Sei in: home » uffici » Polizia Municipale » Raccolta Funghi Epigei Spontanei » scheda prestazione
Oggetto della prestazione | Autorizzazione Raccolta Funghi |
---|---|
Eventuali altri uffici coinvolti nell'erogazione del servizio | Regione Toscana |
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente |
L'attuale disciplina prevede i seguenti adempimenti: per i residenti in Toscana
La ricevuta deve riportare la causale ‘Raccolta funghi' e le generalità del
raccoglitore e va conservata e portata con sé al momento della raccolta, insieme
a un documento di riconoscimento. per i non residenti in ToscanaI non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione
turistica. |
Modalità e tempi di erogazione del servizio | Immediato |
Contributi a carico dell'utente | I non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione
turistica. |
Eventuali note per l'utente | |
Leggi e norme di riferimento |
La legge regionale n. 16 del 22.3.99 che ha disciplinato l'attività di raccolta dei funghi epigei spontanei è stata modificata in alcuni aspetti sostanziali dalla legge regionale n. 58 del 17.11.2010, entrata in vigore il 1° gennaio 2011 |
Responsabile del procedimento | Daniela Venticinque |