Comune di Stazzema (LU) - sito ufficiale
Sede comunale: Piazza Europa, 6 - 55040 Pontestazzemese (LU) - tel. 0584.77521 | 27 settembre 2023 | comune.stazzema@postacert.toscana.it

Sei in:  home » uffici » Servizi Demografici » ANAGRAFE » scheda prestazione

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Oggetto della prestazione

Dichiarazionre di residenza,  cambio indirizzo nel Comune, trasferimento all'estero.

Eventuali altri uffici coinvolti nell'erogazione del servizio

Ufficio Polizia Municipale, Comune di provenienza

Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente

Abitare all'indirizzo dichiarato

Modalità di richiesta

Trasmissione della Dichiarazione residenza in uno dei seguenti modi:

  • Allo sportello Comunale;
  • Per posta raccomandata, indirizzata al Comune di Stazzema Ufficio Anagrafe
  • Per fax al n 0584/775235
  • Per via telematica. all'indirizzo di posta elettronica certificata comune.stazzema@postacert.toscana.it  o in alternativa a servizidemograficistazzema@postacert.toscana.it            In questo caso l'invio è consentito  ad una delle seguenti condizioni:

a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;

b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;

c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;

d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice all'indirizzo comunestazzema@comune.stazzema.lu.it

Modalità e tempi di erogazione del servizio

Termini del procedimento immediata

Documentazione da presentare

Copia d’identità valido.

CITTADINI COMUNITARI : I Documenti di cui all'allegato B

CITTADINI EXTRA COMUNITARI : Documenti di cui all'allegato A
 

Contributi a carico dell'utente

nessuno

Eventuali note per l'utente

Si ricorda che nel caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero:

  • si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 44512000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.
  • Nel caso di  discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertaamenti esperiti si procederà alla segnalzione all'autorita di Publica Sicurezza ai sensi dal1'art. 19, c. 3, del D.P.R. n. 223/1989;
  • Nel caso di esito negativo degli aggertamenti sarà ripristinata la precedente residenza.

Leggi e norme di riferimento

Legge 4 aprile 2012, n. 35
D.P.R. n. 445/2000
Codice Amministrazione Digitale
Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223.

Responsabile del procedimento Elisabetta Emili
Allegato Icona del file Allegato A DICHIARAZIONE RESIDENZA.PDF

Documentazione necessaria da parte di cittadini Extracomunitari

Allegato Icona del file Allegato B DICHIARAZIONE RESIDENZA.PDF

Documentazione necessaria da parte di cittadini Comunitari

Allegato Icona del file Modulo DICHIARAZIONE TRASFERIMENTO RESIDENZA ALL'ESTERO ( AIRE).doc

Dichirazione da presentare nel caso di trasferimento della residenza all'Estero

Allegato Icona del file Dichiarazione di residenza.pdf
Pagina aggiornata il 15/04/2020 da Amministratore
Sito web realizzato da SPAD srl | Sito gestito da SMAI srl
Content Management System: Openpage