Comune di Stazzema (LU) - sito ufficiale
Sede comunale: Piazza Europa, 6 - 55040 Pontestazzemese (LU) - tel. 0584.77521 | 06 giugno 2023 | comune.stazzema@postacert.toscana.it

Sei in:  home » uffici » Attività Ricettiva » Attività Ricettiva » scheda prestazione

Affitacamere

Oggetto della prestazione

Attivita di affitacamere Comunicazione Prezzi

Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente

I locali destinati all'esercizio di affittacamere devono possedere i requisiti strutturali e igienico-edilizi previsti per le case di civile abitazione anche per quanto attiene alle superfici delle camere e degli altri locali. Per le camere a più di due letti la cubatura e la superficie minima sono quelli risultanti dalle misure stabilite per le camere a due letti aumentate, per ogni letto in più, di un numero rispettivamente di metri cubi o quadrati pari alla differenza di cubatura e superficie tra le camere ad uno e quelle a due letti. Alle camere da letto destinate agli ospiti, si deve poter accedere comodamente e senza dover attraversare le camere da letto o i servizi destinati alla famiglia o ad altro ospite. Nelle stanze di soggiorno adibite all'uso comune non è consentito installare letti aggiunti. Per le camere da letto, l'arredamento minimo deve essere costituito da letto, sedia o sgabello per persona, armadio, cestino rifiuti ed un tavolo. L'utilizzo delle abitazioni per le attività non comporta modifica di destinazione d'uso degli edifici ai fini urbanistici.

Documentazione da presentare

Coloro che intendano svolgere l’attività di B&B /affittacamere devono inviare o presentare al Comune di Stazzema, Denuncia di inizio attività,in carta libera. Essa deve contenere : a) generalità e denominazione del denunciante; b) generalità dell'eventuale rappresentante legale; c) il possesso dei requisiti previsti dagli articoli 11 e 92 del TULPS approvato con R.D. n. 773/1931 e successive modificazioni; in caso di nomina di un rappresentante legale i requisiti devono essere posseduti anche da quest'ultimo; d) l'esistenza nelle strutture dei requisiti previsti per le case di civile abitazione.(Abitabilità e agibilità, conformità dell’impianto elettrico,conformità dell’impianto di riscaldamento); e) disponibilità dei locali;nel caso in cui colui che intende svolgere l’attività sia locatario,è necessaria un’autorizzazione specifica resa con firma autenticata dal proprietario. f) ubicazione e caratteristiche; g) servizi offerti; h) numero dei posti letto e delle unità abitative; i) servizi igienici a disposizione degli ospiti; l) periodi di apertura m) Tariffe che si intendono praticare.

Eventuali note per l'utente

Secondo due risoluzioni emesse recentemente dal il Ministero delle Finanze (n.180/E del 14/12/1998 e n.155 del 13/10/2000), l’attività saltuaria di Alloggio e Prima Colazione, Bed & Breakfast e/o Affittacamere (NON PROFESSIONALE), è esclusa dall’ambito di applicazione dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Il gestore dell’attività non deve pertanto aprire la Partita IVA ne deve sottostare a tutti gli adempimenti legati a tale regime fiscale. Tuttavia, ai fini IRPEF, è necessario rilasciare al cliente una ricevuta (semplice non fiscale con idonea marca da bollo se prevista, nel caso in cui il cliente la deve scaricare), in duplice copia, tipo madre-figlia,che sarà numerata progressivamente con l’indicazione della data del pagamento. Una copia delle ricevute emesse sarà trattenuta dal titolare e determinerà l’imponibile da tassare nella dichiarazione dei redditi. Il totale delle ricevute rilasciate costituirà l’insieme dei redditi percepiti e dunque la cifra da dichiarare nel Modello Unico.

Leggi e norme di riferimento

Legge Regionale 42 del 23.3.2000 e successive modifiche ed integrazioni Decreto 3028 del 18 giugno 2007

Responsabile del procedimento Serena Pardini
Allegato Icona del file B-Tabbelle Prezzi Affitacamere, Ostello, etc..pdf
Allegato Icona del file Denuncia Inizio attività affittacamere.pdf
Allegato Icona del file Denuncia Inizio attività affittacamere.rtf
Pagina aggiornata il 27/06/2013 da Amministratore
Sito web realizzato da SPAD srl | Sito gestito da SMAI srl
Content Management System: Openpage