Sei in: home » uffici » Servizi Demografici
Responsabile area: Enzo Guidi
Certifuicazioni
Iscrizioni anagrafiche
CIe (Carta identità eletronica)
Iscrizione AIRE
dal Lunedi al Venerdi dalle ore 08.00 alle ore 13.00
Sabato contattare l'Ufficio telefonicamente
Bogo Alessandra
Enzo Guidi
Nascite
Morte
Matrimonio
Cittadinanza
Dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato contattare l'Ufficio telefonicamente
Solo per dichiarazioni di nascita (ultimo giorno utile) e di Morte se ufficio chiuso contattare il 389 5515311
Guidi Enzo
Bogo Alessandra
Elenco delle competenze
CREMAZIONI
AFFIDAMENTO CENERI
DISPERSIONE CENERI
dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Sabato contattare telefonicamente l'Ufficio
Guidi Enzo
Bogo Alessandra
Elenco delle competenze
Censimento (ISTAT)
Stitsitche multiscopo (ISTAT)
Bogo Alessandra
Guidi Enzo
Formazione lista di Leva
La riforma del processo civile introdotta dal D.L. n.132 del 12 settembre 2014, convertito in legge 10 novembre 2014 n. 162, prevede importanti novità in materia di separazioni e divorzi atte a semplificare e velocizzare le procedure di:
- separazione consensuale;
- divorzio su richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio;
- modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.
Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 dal Lunedì al Venerdì
Sabato contattare telefonicamente l'Ufficio
Guidi Enzo
Bogo Alessandra
La legge 20 maggio 2016 n. 76,
entrata in vigore il 5 giugno 2016 e intitolata "Regolamentazione delle
unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle
convivenze", ha istituito l'unione civile tra persone dello stesso
sesso quale specifica formazione sociale.
In attesa dell'entrata in vigore dei decreti delegati previsti dall'art. 1, c.
28, della stessa legge, che disciplineranno in forma definitiva l'istituto,
nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 2016 è stato pubblicato il
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 144 che contiene la
disciplina transitoria necessaria a garantire l'esercizio del diritto di
costituire un'unione civile. È questo il motivo per cui il registro, alla data
odierna, è denominato "provvisorio" dai regolamenti ministeriali.
L'unione civile può essere richiesta da persone dello stesso sesso maggiorenni, sia italiane che straniere, capaci di agire. In qualsiasi comune della Repubblica .
Da Lunedi al Venerdi dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato contattare telefonicamente l'Ufficio
Guidi Enzo (Stato Civile)
Bogo Alessandra
Elenco delle competenze
Richiesta assegnazione numero civico